vai al contenuto  

 

COSA E’ L’AGOPUNTURA?
L'Agopuntura è la branca terapeutica più conosciuta della Medicina Veterinaria Tradizionale Cinese. Questa pratica si esegue mediante l'inserimento di aghi in precisi punti del corpo animale (agopunti). A completamento del trattamento agopunturale possono essere impiegate altre tecniche quali la stimolazione termica degli agopunti (moxibustione), il massaggio, l'elettrostimolazione, la stimolazione con laser. La W.H.O. (Organizzazione Mondiale della Sanità) ha formalmente proclamato che l'Agopuntura è un efficace terapia e deve essere presa in seria considerazione quale procedura clinica di considerevole valore. 

COME FUNZIONE L’AGOPUNTURA?
I Medici Veterinari Agopuntori utilizzano questa arte medica non solo per trattare le patologie già in atto, ma anche per rafforzare le condizioni fisiche dell'organismo, per prevenire le malattie e per promuovere il benessere e la salute degli animali. 

COSA ASPETTARSI DA UN TRATTAMENTO?
Le reazioni benefiche indotte dall'Agopuntura iniziano già durante la prima seduta; in base alla condizione di squilibrio che si sta trattando occorreranno 3 - 5 sedute per ristabilire un solido equilibrio.

QUANTI TRATTAMENTI SONO NECESSARI?
In Agopuntura ogni paziente è unico, quindi il piano di trattamento è individuale e si basa sul tipo di patologia, gravità della condizione, durata della malattia, stato psicofisico ed energetico del soggetto.Al fine di ottenere i migliori risultati terapeutici, i casi acuti dovrebbero essere trattati con sedute ravvicinate, quindi prolungare gli intervalli tra una seduta e l'altra; i casi cronici necessitano di uno o due trattamenti a settimana. 

  

Le patologie che possono essere trattate con successo sono molte, classicamente tutte le patologie algiche, osteomuscolari e locomotorie. Si ottengono eccellenti risultati anche nelle patologie della sfera riproduttiva, nelle cardiopatie, negli squilibri ormonali, nelle patologie infettive ed immunomediate, nei problemi dell'apparato respiratorio, nelle patologie geriatriche, nei problemi comportamentali. 

cerca

Cerca:

dove: